Migliorare il proprio gioco
Imparare le basi del gioco
Non sperperare i soldi! Controlla il tuo capitale.
Imparate a lasciare.
Regola numero uno.
Consiglio #1
Consiglio #2
Consiglio #3
Consiglio #4
Consiglio #5
Consiglio #6
Consiglio #7
Consiglio #8
Consiglio #9
Consiglio #10
Consiglio #11
Consiglio #12
Consiglio #13
Consiglio #14
Consiglio #15
Consiglio #16
Consiglio #17
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
- Non fate mai uno split con due 10. Una mano di due 10 è ottima poiché vi dà un totale di 20 punti. In questo caso il banco non avrà altra opzione se non quella di tentare di arrivare a 21 per vincere e la possibilità che accada è sempre molto rara.
- Se doveste decidere di fare uno split, ricordate che non avete modo di prevedere le carte che vi verrano servite e potreste finire per ricevere un 2 ottenendo un valore della mano molto basso. Questo non è un rischio che vale la pena correre, visto il valore iniziale della vostra mano.
- Non fate mai uno split di due 5. Una mano di due 5 ha un valore totale di 10. Il miglior modo per procedere in questo caso è quello di raddoppiare. Lo split qui non è una buona idea poiché raddoppierebbe la possibilità di ritrovarsi con due mani del valore di 10 ciascuna.
- È meglio avere una mano modesta che vi dia però possibilità di ottenere un punteggio accettabile e magari vincere, che non due che mani difficili da giocare e che quasi sicuramente vi faranno perdere a causa del loro valore troppo basso. Questo consiglio vale anche per le coppie di 4 e le coppie di 10 poiché, anche con esse, uno split diminuirebbe drasticamente le vostre possibilità di ottenere una buona mano.
- Fate sempre lo split di una coppia di assi. Questo perché si aumentano le possibilità di ottenere un'ottima mano. E spesso sarà vincente!
- Assicuratevi di fare split di una coppia di 6 nel caso il banco abbia una carta di un valore tra 3 e 6.
- Fate sempre split di una coppia di 7 se il banco ha un carta di un valore tra 3 e 7.
- Fate sempre split di una coppia di 8. La maggior dei giocatori vi consiglierà di fare split se vi viene servita una coppia di 8. Il valore totale della vostra mano sarà di 16 e viene considerata la mano peggiore di tutto il Blackjack. In caso di chiamata, le possibilità di ricevere una carta di valore basso sono minime. Facendo split, raddoppierete la vostra chance di ottenere almeno una figura raddoppiando così anche le vostre probabilità di vittoria.
- Dovete fare split di una coppia di 9 se il banco ha una carta di un valore tra 2 e 9.
I seguenti consigli riguardano le cosiddette mani dure con valore da 12 in su. Per mani dure si intendono le mani con un valore dal 12 in su che non comprendano un asso.
Se avete una mano dura di valore compreso tra 12 e 16 e il banco ha una mano di valore tra 2 e 6, dovrete automaticamente decidere di stare. Le possibilità che, partendo da una mano di basso valore, il banco vinca non sono molte.
Se avete una mano dura di valore tra 12 e 16 e il banco ha una mano di valore dal 7 in su, la cosa migliore da fare è chiamare. In questo caso il banco ha ottime probabilità di ottenere una mano più alta della vostra con la sua seconda carta; chiamando vi assicurerete almeno di avere una chance.
State con una mano dura da 17. Se venite serviti un 17 (o qualsiasi valore più elevato) l'opzione migliore è stare. Mani dal 17 in su sono ottime poiché tutte molto vicine al 21.
Ulteriori consigli per avere una strategia infallibile.
Di seguito troverete tutti i consigli per giocare al meglio le cosiddette mani morbide. Una mano morbida consiste di un asso e un'altra carta che non sia una figura.
Chiamate con un 17 morbido. Con questa mano dovrete sempre chiamare poiché avrete un'ottima probabilità di ottenere un punteggio ancora migliore.
Chiamate sempre anche con una mano morbida di valore minore di 17. Anche in questo caso avrete ottime possibilità di aumentare il valore della vostra mano; al contrario, stare vi rende statici e dà modo al banco di scegliere se chiamare o meno aumentando le sue probabilità di vincita.
Se avete un 18 morbido potete chiamare (la scelta migliore sarebbe quella di raddoppiare) se il banco ha in mano un 8, 9 o 10.
Raddoppiare la puntata è un'altra delle opzioni efficaci messe a vostra disposizione nel gioco del Blackjack. Però, per imparare l'arte del raddoppiare, bisogna sapere quali sono le situazioni migliori in cui farlo.
Potrete raddoppiare nei seguenti casi:
- La vostra è una mano morbida di 13 o 14 e il banco ha un 5 o un 6.
- La vostra è una mano morbida di 15 o 16 e il banco ha un 4, 5 o un 6.
- La vostra è una mano morbida di 17 o 18 e il banco ha una mano di valore tra 3 e 6.
- La vostra mano vale 9 e il banco ha carte di un valore tra 2 e 8.
- La vostra mano vale 10 e il banco ha carte di un valore di 9 o meno.
- La vostra mano vale11 e il banco ha carte di asso o una carta del valore di 10.
Sto vincendo alcune mani di fila, meglio aumentare la posta in gioco?
Sto perdendo! Devo aumentare la mia puntata per recuperare i soldi persi?
Assolutamente no! Non c'è alcuna garanzia che vinciate la prossima mano o quella successiva. Riguadagnare tutto in poche mani è altamente improbabile. È meglio prendersi una pausa per rinfrescarsi le idee prima di ricominciare a giocare in modo da riuscire ad essere lucidi.
Altri giocatori stanno vincendo a quel tavolo, meglio andare a giocare con loro?
Questo è un altro dei miti del Blackjack. Non esiste un tavolo o un banco ‘fortunato'. Vi accorgerete velocemente che il risultato del vostro gioco non ha nulla a che fare con il tavolo o il banco.
Per una serata in compagnia, vale la pena giocare a Blackjack per divertirsi?
Certo, è sempre divertente giocare a Blackjack e, se doveste anche vincere, sarebbe un ottimo modo per coronare una serata perfetta. Ma ricordate sempre di evitare il tavolo da Blackjack se avete bevuto poiché potreste rischiare di perdere molti soldi in poco tempo.
Qual è il modo migliore per imparare a giocare?
Per giocare come i professionisti, dovrete memorizzare le strategie di base. Prendete un mazzo di carte e giocate da soli. Controllate, su 100 giocate, quante volte avreste fatto la scelta giusta e provate e riprovate fino a che non sarete certi di aver usato sempre la strategia migliore.
Sono felice quando vinco ma molto arrabbiato quando perdo, è normale?
A nessuno piace perdere e tutti amiamo vincere ma, al tavolo, le emozioni sono vostre nemiche.
Non lasciatevi trasportare dalle emozioni quando state giocando poiché finirete per perdere lucidità e fare giocate sbagliate. Imparate a controllare le vostre emozioni.
Il mio casinò propone una variante del Blackjack con regole diverse. Dovrei provarla?
Non c'è nessun male nel provare un gioco nuova ma assicuratevi di comprendere a pieno le varianti delle regole e in quale modo si differenzia dal Blackjack standard. Controllate inoltre in vantaggio del banco per capire se avrete maggiori o minori probabilità di vincita.
Dovrei stare con un 17 morbido? È un ottimo punteggio e penso di poter vincere!
Finirò per perdere la concentrazione se mi concedo una pausa tra una partita e l'altra?
Probabilmente no. Fare una pausa ogni tanto, una breve passeggiata, fermarsi per mangiare qualcosa o semplicemente allontanarsi dal tavolo per un po' è una buona idea: vi aiuta a rimanere concentrati e mantenere sotto controllo le emozioni.
Mi sento in dovere di dare la mancia al mazziere. Devo farlo?
Non dovete farlo e non dovete sentirvi obbligati. Nel caso in cui abbiate vinto, è consigliabile però lasciare una mancia prima di lasciare il tavolo. Ricordate che il banco non ha nessun controllo sulle carte e quindi una mancia non vi farà ricevere alcun favoritismo.