Il gambling online: tutti i motivi del successo

Il gambling online ha avuto i suoi natali verso la metà degli anni ‘90, in Canada. Precisamente, nella provincia di Saskatchewan. Nonostante l’industria del gioco d’azzardo stesse macinando diversi miliardi di dollari ogni anno da moltissimo tempo, agli albori dell’online gambling non c’erano più di una quindicina di siti. Tuttavia, nel giro di due soli anni (quelli trascorsi fra il ‘96 ed il ‘98), la rete è arrivata ad ospitare circa 200 portali web dedicati al gambling. Nei successivi 21 anni, lo stesso settore è arrivato a produrre più di 52 miliardi dollari, messi insieme da un numero di siti internet difficilmente calcolabile.
Ma quali sono le ragioni di questi incredibile successo? Come mai l’industria del gambling online è arrivata a dei numero tanto faraonici, conquistando delle quote di mercato che prima erano appannaggio dei casinò fisici? Ebbene, per quanto i casinò “offline” possano rappresentare la tradizione, ed abbiano moltissimi vantaggi come ad esempio il contatto fisico e l’aspetto sociale in generale, anche la controparte online risposte con moltissime peculiarità che fanno sicuramente piacere ai giocatori d’azzardo.
I pro dei casinò e del gambling online
Tanto per cominciare, i casinò online offrono la possibilità di giocare anche solamente con i Bonus. Ebbene sì, ci sono moltissimi casinò online che offriranno dei bonus di benvenuto, slegati non solo dall’entità del deposito, ma anche dall’averlo effettuato o meno. Non solo, ma una volta effettuato il nostro primo deposito, riceveremo anche una “ricompensa”, che di solito ammonta ad una percentuale più o meno alta di quanto abbiamo deciso di giocare, e andrà anche ad applicarsi (sebbene in misura minore) ai depositi successivi.
I casinò online offrono anche la possibilità di giocare dove si vuole, quando si vuole. Non serve mettere in conto un week-end, o magari ore ed ore, e non serve neanche programmare la propria giornata. Grazie ai dispositivi mobili ed al nostro PC, possiamo decidere di puntare le nostre chip non appena abbiamo del tempo libero. In questo modo, si azzerano anche i costi di viaggio, che una volta rappresentavano una vera e propria “mazzata” per i giocatori d’azzardo, un tempo obbligati a tenere conto anche dei costi di spostamento.
La privacy nel gambling online
E c’è anche chi, ad esempio, preferisca giocare in totale anonimato. Ora, sebbene questo vantaggio si presti a delle contestualizzazioni, poiché ad oggi viene difficile pensare che qualcuno possa davvero essere anonimo, a meno che non si dia da fare per proteggere la propria identità online, rimane comunque il fatto che la propria privacy viene conservata molto di più rispetto al gioco offline.
Non solo, ma giocando online si ha la possibilità di giocare, ad esempio, a diversi giochi contemporaneamente. Un esempio di questo possono essere le varie schermate aperte su diversi tavoli da poker, che di solito caratterizzano i desk dei giocatori professionisti.
Insomma, il gioco online presenta molti vantaggi, e non è difficile capire i motivi che stanno dietro all’esplosione degli ultimi 20 anni. Date queste premesse, non possiamo che aspettarci un’ulteriore espansione dell’industria nei prossimi anni.
Most Recent News
Get the latest information