Sistema di roulette Martingale inversa

L'antimartingala nel gioco d'azzardo e nella Roulette

Il sistema antimartingala, conosciuto anche con il nome di “Martingale Reverse” per la Roulette, funziona in modo opposto rispetto al sistema originale che lo ha ispirato, vale a dire il Martingale classico. Quest'ultimo è un insieme di strategie di puntata. La più semplice si concentra sulle puntate con pari margini di successo.

L'antimartingala funziona in modo opposto.Se nel sistema Martingale i giocatori cercano di recuperare una perdita, seguendo un metodo progressivo, con il sistema antimartingala si provano a sfruttare nel migliore dei modi le eventuali vincite accumulate. In tale modo risulterà più semplice riuscire a proteggere, in caso di perdita, i fondi accumulati.

Come funziona l'antimartingala?

Con il sistema Martingale, in caso di perdita, occorrerà raddoppiare la puntata successiva e bisognerà procedere in questo modo fino a ottenere una vincita. Solo allora si tornerà a puntare la quota base. Il sistema antimartingala richiede invece ai giocatori di pianificare e progettare una serie di giocate.

Tali serie comprendono dai quattro agli otto turni.VIl giocatore raddoppia la propria puntata dopo ogni vincita. Si tornerà invece alla puntata iniziale in caso di perdita oppure al raggiungimento della fine della serie. Esempio: se vincete a ogni turno di una serie da 4, raddoppierete la puntata a ciascun turno per poi tornare alla puntata iniziale.

I vantaggi dell'antimartingala nella Roulette

Va detto che i vantaggi del sistema antimartingala nell'ambito della roulette, e del gioco d'azzardo più in generale, sono discutibili. Trattandosi pur sempre di giochi di fortuna, un'applicazione serrata delle regole alla base del sistema antimartingala potrebbe azzerare le riserve e causare un allontanamento dal tavolo di gioco.

Tuttavia, rispetto al sistema originario, l'antimartingala ha sicuramente il merito di essere una strategia più sicura. I giocatori, infatti, hanno la possibilità di raddoppiare la loro puntata e quindi il loro investimento solo dopo che si è effettivamente verificato l’aumento dei profitti. In tale modo si riduce il rischio di perdita!

Per concludere…

Ogni giocatore esperto sa che il metodo vincente deve essere scelto di volta in volta, in base al tipo di gioco (Blackjack, Roulette, Baccarat e così via). Non esiste quindi un'unica strategia di vincita. Occorre districarsi tra quante più strategie di gioco possibili. Solo in questo modo sarà possibile ottimizzare le possibilità di vincita.

Al netto di ciò, non va dimenticato che le chance di successo alla Roulette, al Blackjack e a ogni altro gioco d'azzardo sono sempre grandemente condizionate da una variabile ineliminabile: la dea bendata! Ecco perché il buon esito di una giocata è sì frutto di tattica, ma non può prescindere da una buona dose di fortuna!

Elena Costa

Notizie più recenti

Ottieni le ultime informazioni