Strategie e trucchi della roulette per vincere facile

Esistono diverse strategie e trucchi della roulette, che permettono a chiunque (esperti e non) di vincere facilmente a questo gioco di tradizione nel mondo dei giochi d'azzardo. Quali saranno questi trucchi? Scopriamolo assieme nelle prossime righe!

Quei trucchi “sporchi” per vincere alla roulette

Bisogna fare una piccola premessa: quando si gioca non si deve mai cercare di imbrogliare, truccare le carte o mettere in atto altri tipi di sotterfugi per avere risultati favorevoli. I cosiddetti “bari” hanno un certo fascino nelle interpretazioni cinematografiche, ma la realtà è ben diversa.

Gli operatori del gioco d'azzardo online, con la loro serietà e trasparenza, hanno reso il gioco un “luogo” sicuro, dove le chance di essere raggirati sono ridotte a zero. Niente impedisce però, per puro divertissement, di parlare di alcuni celebri trucchi per tentare di vincere alla Roulette, regina incontrastata delle sale dei casinò di tutto il mondo.

Il vero manolesta è solo offline

È indubbio che chi possiede delle doti particolari di destrezza e velocità, come ad esempio i giocatori di prestigio, potrebbe avere qualche chance quando si tratta di effettuare le cosiddette “puntate in ritardo”, ovvero quando la pallina della Roulette ha già preso posto nel suo settore.

Per questo è stato inventato quell'elegante attrezzo da croupier, chiamato “dolly“, che viene prontamente posizionato sul numero uscito e che impedisce questo tipo di comportamento truffaldino. A questo punto, non resta che rassegnarsi a qualche puntatina sulle zone più esterne del tappeto verde o, perché no, tentare di sottrarre qualche fiche ai giocatori più distratti.

Computer, balistica e servizio d'ordine

L'ingegno umano sa come applicarsi, soprattutto quando si tratta di soldi facili. Con tanta buona volontà, c'è chi si è cimentato nella costruzione di computer da roulette che, attraverso algoritmi di calcolo derivati dalla velocità della pallina, dimensioni del disco e altri parametri, avrebbe dovuto aiutare a indovinare l'ambìto en plein.

A parte la goffaggine e l'imprecisione di molti di questi dispositivi, l'unica sicurezza alla quale poteva andare incontro chi tentava di usarli era una sonora tirata d'orecchi da parte del personale del live casinò, che si affrettava ad accompagnare fuori dalla porta l'aspirante “baro tecnologico”, dopo averne meticolosamente registrato i dati personali per la denuncia.

La truffa non paga

Lasciando per un momento l'ambito della Roulette, è proprio il caso di dire che il famoso “asso nella manica”, retaggio di tempi di fumose bische clandestine, non ha più nessuna ragione di esistere. I casinò online hanno regolamenti ferrei, sono costantemente controllati anche da organismi indipendenti ed offrono un'esperienza di gioco oltremodo sicura.

I casinò live, ad esempio, sono percepiti dagli utenti come molto sicuri, in quanto le operazioni del croupier sono visibili chiaramente in tutte le diverse fasi di gioco in tempo reale. Ciò costituisce un importante elemento per instaurare il rapporto di fiducia necessario che c'è tra scommettitori e casinò. “Non c'è trucco, non c'è inganno”… e il divertimento è assicurato!

Elena Costa

Notizie più recenti

Ottieni le ultime informazioni