Casinò con Apple Pay
Casinò online che accettano depositi con Apple Pay

Deposita con Paypal in questo casinò

Selezioni del casinò

Ultimo controllato: Mar 24, 2023

New
Bonus di benvenuto

$1900+200 Free Spins

10 Scommetti | 18+ | New Players Only... | Applica Termini e Condizioni
deposito minimo

$15

metodi di pagamento
What is Apple pay

Cos'è Apple Pay?

What is Apple pay

Nel 2014 Apple ha implementato sui propri dispositivi mobili una tecnologia d’avanguardia per i pagamenti in modalità contactless, che almeno nelle intenzioni avrebbe dovuto rendere più semplici ed intuitive le transazioni senza denaro contante, quelle quotidiane per intenderci.

Nasce così il servizio Apple Pay; si tratta di un servizio sviluppato secondo lo stile di vita nordamericano, in grado di agevolare chi esce di casa senza borsa e portafoglio, magari per una corsa mattutina o per altri brevi spostamenti.

Inoltre, sempre con questo metodo di pagamento è possibile effettuare acquisti in qualsiasi negozio, sia esso un piccolo negozietto di città che uno store di grandi dimensioni, per pagare la colazione piuttosto che un qualsiasi oggetto.

Grazie al suo successo ed alla sua efficienza, ad oggi le nazioni dove è possibile utilizzare Apple Pay sono oltre 70.

Come funziona Apple Pay?

How to Deposit Apple Pay

Apple Pay sfrutta la tecnologia di trasmissione NFC (Near-field communication) presente negli smartphone, nei dispositivi portatili e negli indossabili Apple (alcuni dei dispositivi appena citati sono: AppleWatch, iPhone, alcuni tipi di iPad) per trasformare, di fatto, questi device in – per semplicità – carte bancomat contactless.

Naturalmente questa “trasformazione” non è automatica, detta in altri termini non avviene all’insaputa del proprietario del dispositivo, per questo motivo si può stare assolutamente tranquilli: si tratta di una modalità di pagamento perfettamente sicura.

Infatti per autorizzare una transazione il telefono abilitato ad operare con Apple Pay dovrà comunque superare un blocco (l’impronta digitale dell’utente autorizzato, per esempio, oppure un codice alfanumerico o il riconoscimento facciale).

Cosa significa contactless?

Un sistema di pagamento contactless (come potrebbe essere, appunto, Apple Pay) è un metodo di pagamento che permette di effettuare transazioni, come acquisti online ed offline, tramite una carta di credito, carta di debito, bancomat, smartphone, smartwatch o altri dispositivi smart, tramite la tecnologia RFID e NFC.

A differenza delle carte classiche (dotate di banda magnetica e microchip), le carte ed i dispositivi che dispongono della tecnologia RFID e NFC non necessitano di essere inseriti in un POS, ossia nel lettore tramite il quale effettuare il pagamento, ma, semplicemente, devono essere avvicinato allo stesso – a patto che non si superi una certa distanza -.

Ad oggi, i circuiti che supportano i pagamenti contactless sono: Visa, MasterCard, American Express etc.

Cos’è Apple Wallet?

Apple Wallet (noto anche con il nome di “Wallet”) non è altro che una applicazione sviluppata da Apple ed introdotta negli omonimi dispositivi nel 2012, il cui scopo è quello di essere un portafoglio digitale.

All’interno di questa applicazione è possibile tenere biglietti aerei o del treno, pass di vario tipo, il greenpass, carte fedeltà, carte di credito e tutti quei documenti o carte che possiedono un codice.

Probabilmente ti starai chiedendo qual è la correlazione tra Apple Pay ed il Wallet. Bene, la risposta è molto semplice: all’interno del wallet puoi memorizzare le carte di credito, debito o bancomat, da utilizzare per effettuare pagamenti presso esercenti che accettano Apple Pay.

How to Deposit Apple Pay
Terms & Conditions Apple Pay

Perché scegliere i Casinò online Apple Pay per effettuare depositi?

Terms & Conditions Apple Pay

Premesso che sono ancora pochi i casinò online che offrono la possibilità di pagare con Apple Pay, come accennato la sicurezza di chi usa questo metodo di pagamento è ai massimi livelli.

Infatti, in Italia l’attuale limite per i pagamenti contactless, sia che questi avvengano tramite un tradizionale tesserino bancomat oppure un modernissimo smartphone Apple, è di 50 euro (il limite è stato spostato da 25 a 50 euro dal 1 Gennaio 2021).

Superata questa soglia, è necessario utilizzare una carta di credito o inserire il codice PIN sul terminale.

Per questo motivo, con Apple Pay è possibile effettuare transazioni di piccola entità ed il motivo di questa “barriera” è la a tutela del consumatore.

Inoltre, nel web esistono anche dei casino Apple Pay, i quali accettano come metodo di pagamento, appunto, Apple Pay.

Il fatto che, anche lì, esista questo limite è per avere un pieno controllo di quanto si intende depositare (e, di conseguenza, spendere) ed evitare di cadere nel rischio della ludopatia.

Come creare un account Apple Pay in Italia?

How to Get Card Apple Pay

Sia in Italia che nel mondo, tutti gli utenti Apple hanno già un account Apple Pay: quindi, se possiedi un dispositivo Apple (come un iPhone o un iPad) puoi sfruttare tutte le funzionalità offerte scegliendo di attivare Apple Pay.

Tutto ciò che dovrai fare per attivare Apple Pay sul tuo dispositivo Apple è associare – al dispositivo stesso – una carta di debito o credito che sia abilitata a funzionare via contactless.

Ciò viene fatto in pochi secondi usando la app Wallet, incorporata in ogni prodotto portatile Apple: al primo utilizzo, questa app semplicemente scansionerà la carta di credito o debito che si inquadrerà, memorizzandola per utilizzi futuri: non sarà più necessario portarsela sempre appresso! Si consiglia sempre di consultare la propria banca prima di attivare Apple Pay: ogni istituto ha sue regole per il primo utilizzo.

How to Get Card Apple Pay

Trasferimenti sicuri con Apple Pay in Italia e all'estero

Apple Pay Casinos

I trasferimenti di denaro utilizzando Apple Pay come metodo di pagamento sono sempre sicuri: questo perché la transazione avviene tra dispositivo e POS (di solito un lettore bancomat) e solo tra quei due, senza “intrusioni” da parte di terzi.

Il rischio di intercettare malintenzionati nel momento in cui viene avviata la trasmimssione NFC tra un dispositivo Apple ed un POS è davvero bassa. A tal proposito, va detto che prima di tutto la tecnologia per fare ciò è molto ingombrante; quindi, il delinquente in questione si noterebbe.

Inoltre, cosa di maggior importanza, gli importi da pagare o versare possono essere sbloccati previa autorizzazione: perciò, colui o colei che intende effettuare la transazione deve sbloccare il dispositivo, tramite impronta digitale, password o riconoscimento facciale, prima di permettere l’avvio della transazione.

Apple Pay Casinos

Pro e contro di Apple Pay

Parliamo ora dei vantaggi e degli svantaggi di utilizzare Apple Pay come metodo di pagamento.

Comodità

Chiaramente, il maggior vantaggio di Apple Pay è la comodità: basta avere un dispositivo smart della casa di Cupertino per poter sfruttare questa funzione e dimenticare l’ingombro del portafogli in caso di una passeggiata, di una corsa al supermercato per un paio di acquisti e chi più ne ha ne metta!

Semplicità d’uso

Non si deve dimenticare poi la semplicità d’uso: basta appoggiare il proprio dispositivo mobile sul POS ed il gioco è fatto, in meno di un secondo avviene la transazione, senza dover tirar fuori altro.

Il limite di spesa

Se di svantaggi si vuole parlare, a parte il rischio remoto di transazioni fraudolente (sicuramente più frequenti negli Stati Uniti), purtroppo la legge attuale non permette spese molto importanti, perché – come abbiamo accennato precedentemente – il massimo spendibile solo con smartphone o smartwatch è “appena” di 50 Euro.

Apple Pay History

La storia di Apple Pay

Apple Pay History

Apple Pay è stato lanciato nel mercato nel 2014, per cui si tratta di una tecnologia molto recente, ma largamente utilizzata grazie ai vantaggi accennati sopra.

Essendo stato il primo servizio di questo genere al mondo, la segretezza dietro questo progetto è stata massima, con funzionari di Visa, MasterCard ed altre importanti emittenti di carte di credito coinvolti per anni prima del lancio effettivo di questa tecnologia.

Per evitare fughe di notizie ed episodi di “insider trading”, solo un centinaio di persone al mondo sapevano effettivamente dell’esistenza di Apple Pay e del fatto che fosse un progetto firmato dalla società fondata dal compianto Steve Jobs: fra nomi in codice e informazioni volutamente errate per sviare potenziali concorrenti, la storia di Apple Pay meriterebbe un film!

Come funzionano i Casino Apple Pay?

Gli “Apple Pay Casinò” (noti anche con il nome di “Casino Apple Pay” o “Casinò Apple Pay”) sono i classici casino online che accettano Apple Pay, oltre ai classici metodi di pagamento.

È possibile trovare questi casino online in qualsiasi territorio (Italia compresa) ed è possibile usufruire del servizio tramite dispositivi Apple.

Per sfruttare questo metodo di pagamento Apple ed usare Apple Pay nei casinò online dovrai:

  1. Scegliere se effettuare un deposito o prelevare con Apple Pay;
  2. Inserire l’importo da depositare o prelevare con apple pay (fai attenzione al deposito e prelievo minimo e massimo);
  3. Avviare la transazione nel casino online tramite il pagamento Apple Pay con il supporto di Apple Wallet.

Chiaramente, la transazione sarà possibile solo se ad Apple Pay è associato un metodo di pagamento (carta di credito, debito, bancomat etc.).

Una volta avviata la transazione, dovrai confermare il pagamento Apple Pay con il dispositivo Apple associato, tramite lo sblocco con codice numerico, impronta digitale o riconoscimento facciale.

Se intendi pagare con Apple Pay su un computer Apple, ti basterà posizionare il dito sul tasto del Touch ID.

È sicuro scegliere i Casino Apple Pay?

Sì ed uno dei vantaggi di questi Apple Pay Casino è proprio la sicurezza nei pagamenti. Inoltre, se non intendi più pagare nei casinò online con Apple Pay, sia perché nel mentre decidi di sbarazzarti del tuo dispositivo Apple che per cambiare, puoi benissimo farlo.

In linea generale i Casinò Apple Pay accettano anche altri metodi di pagamento, sia per effettuare depositi che prelievi.

Nel web puoi trovare moltissimi casino apple pay con licenza ADM/AAMS, rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e Dei Monopoli di Stato, che permettono l’uso di questo metodo di pagamento.

FAQ

Nelle prossime righe risponderemo alle domande più comuni in merito ad Apple Pay, per avere una panoramica più generale del metodo di pagamento.

Per usare Apple Pay è necessario avere una o più carte di credito o debito abilitate al servizio contactless.

Purtroppo non tutte le banche offrono questo servizio, specie le più anziane o quelle meno interessate agli sviluppi tecnologici.

Infatti, alcuni piccoli istituti bancari, come alcune cooperative, potrebbero non supportare ancora questo strumento, e di conseguenza Apple Pay non funzionerà se si è correntisti di queste banche.

Se la preoccupazione maggiore è legata alla possibilità che Apple immagazzini i dati della propria carta di credito o debito e qualcuno possa rubarli, puoi stare tranquillo.

Apple Pay usa la tecnologia più avanzata per criptare i dati delle carte e trasmetterli; perciò nessuno vedrà mai nulla in chiaro, neanche i commercianti (a tal proposito, questi ultimi riceveranno semplicemente l’importo in denaro che gli spetta).

Quindi, se la tua domanda era se è sicuro usare Apple Pay nei Casino Online, la risposta è: assolutamente sì!

Sia nel caso in cui ti rubino l’iPhone o lo smartwatch nel quale hai Apple Pay attivo, non dovresti preoccuparti molto.

Infatti, tramite la funzionalità “Trova il mio iPhone” (disponibile sia da smartphone che da browser web) puoi bloccare l’utilizzo di Apple Pay in Italia ed all’estero su quel determinato dispositivo mobile e questa funzionalità di blocco è disponibile anche se il terminale in questione non è accanto a te.

Tieni presente che, comunque, senza sbloccare il dispositivo (tramite codice numerico a sei numeri per lo sblocco, impronta digitale o riconoscimento facciale) non sarà possibile utilizzare Apple Pay (né, tantomeno, una carta di credito o debito ad esso associata).

Certo: Apple Pay funziona non solo da iPhone e Apple Watch, tramite un POS contactless, ma anche su siti internet di e-commerce abilitati e nei migliori casinò Apple Pay.

Per pagare, effettuare un deposito o un prelievo di una vincita tramite Apple Pay, ti basterà inserire la tua impronta digitale e confermare il pagamento sul dispositivo Apple. Tale procedura vale anche per quei computer Apple più recenti, ossia quelli dotati del “Touch ID” (tasto fisico posizionato in alto a destra sulla tastiera dei laptop della mela).

Perciò, nel caso in cui non l’avessi fatto, non ti rimane che abilitare online Apple Pay ed iniziare ad usare siti e casino online che accettano Apple Pay!

Sì e no: questa funzionalità è disponibile via iMessage (ossia, l’applicazione per scambiare messaggi – tipo SMS – tra dispositivi Apple di qualsiasi tipo) solo in via sperimentale.

Come indicato anche sul sito ufficiale di Apple, ad oggi questa funzionalità è disponibile solo nel territorio degli Stati Uniti, ma prima o poi verrà estesa anche in Italia.

Casinoble Author Roman Vogdt

Roman Vogdt

Roman è uno dei principali autori di Casinoble, nonché un grande esperto di iGaming. Roman, prima di diventare un membro di Casinoble, ha lavorato per anni a stretto contatto con i migliori siti di gioco d’azzardo presenti online. Grazie al suo interesse per la tecnologia, il gioco e lo sport, lui è sempre un passo avanti. Roman ama condividere i suoi pensieri e la sua conoscenza, data la sua esperienza nell’ambito mobile, sulle nuove uscite e sui migliori giochi, tutto ciò che riguarda le scommesse sportive o altre funzionalità iGaming, per rendere più stimolante la community online.

Altri popolari Guida ai Casino con Pagamento Immediato Per scommettere

Non hai trovato ciò che cercavi?

Qualcuna di queste pagine potrebbe attirare la tua attenzione?