Casinò con PostePay
Casinò online che accettano depositi con PostePay

Deposita con Postepay in questi casinò

Selezioni del casinò

Ultimo controllato: Sep 21, 2023

Bonus di benvenuto

100% fino a €500

x35 Scommetti | 18+ | Solo nuovi clienti... | T&C apply
deposito minimo

€10

metodi di pagamento
Bonus di benvenuto

€1000 di bonus + 60 Giri Gratis

x25 Scommetti | 18+ | Solo nuovi clienti... | T&C apply
deposito minimo

€10

metodi di pagamento
Bonus di benvenuto

Fino a € 1600

x70 Scommetti | 18+ | Solo nuovi clienti... | T&C apply
deposito minimo

€10

metodi di pagamento
Bonus di benvenuto

Bonus fino a €1000 + 15 Giro gratuito

x35 Scommetti | 18+ | Solo nuovi clienti... | T&C apply
deposito minimo

€20

metodi di pagamento
Bonus di benvenuto

200% fino a 1000€

x50 Scommetti | 18+ | Solo nuovi clienti... | T&C apply
deposito minimo

€50

metodi di pagamento
Cos'è Postepay

Cos'è Postepay?

Cos'è Postepay

Postepay è la carta di credito, prepagata e ricaricabile, prodotta da Poste Italiane e che fa parte del circuito Visa.

Tramite una carta PostePay è possibile effettuare pagamenti online ed offline, depositi verso la carta stessa, ad esempio presso uno sportello ATM del circuito Poste Italiane o in contanti in un ufficio postale, o ritirare denaro contante presso gli oltre 7000 sportelli ATM Postemat presenti nel territorio.

Si tratta di una carta che offre tutte le garanzie di sicurezza di una prepagata, con la possibilità di effettuare sia operazioni online (direttamente dal sito web ufficiale o tramite l’app di Poste Italiane), oppure presso gli sportelli fisici di Poste Italiane.

È possibile ottener questa carta in maniera molto semplice e rapida, poiché basta sottoscriverla direttamente presso uno sportello Poste Italiane, ed ha dei costi contenuti, sia per l’emissione che per tutte le operazioni offerte come la ricarica o il pagamento di bollettini.

Tra i tanti vantaggi della carta PostePay c’è, senz’altro, il fatto che non ha alcun canone annuo da pagare, ma solamente un costo di 10€ per il rilascio della carta.

PostePay Evolution

Accenniamo anche l’esistenza di PostePay Evolution: non è altro che l’evoluzione della classica PostePay, poiché oltre a godere di tutti i benefici offerti da PostePay, è dotata anche di un IBAN da utilizzare per effettuare e ricevere bonifici (come l’accredito dello stipendio o della pensione).

Il vantaggio di PostePay Evolution è che non è necessario aprire un conto bancario per poter ricevere lo stipendio o la pensione, piuttosto che effettuare la domiciliazione delle utenze o bonifici in entrata ed uscita. Tuttavia, PostePay Evolution ha un costo annuo di 12€ (oltre ad un costo di emissione di 5€).

Altre versioni di PostePay

Poste Italiane offre delle alternative alla versione Standard di PostePay, ossia:

  • Evolution, che abbiamo appena descritto, si tratta di una carta dotata di IBAN e pensata per coloro che devono accreditare lo stipendio o la pensione;
  • Junior, ha un costo di attivazione minore ed è stata pensata esclusivamente per minorenni con età compresa tra i 13 ed i 17 anni;
  • IoStudio, è la carta prepagata dedicata agli studenti “IoStudio”. Non è necessario richiedere questa carta, in quanto viene distribuita dalle segreterie scolastiche agli studenti delle scuole superiori.

Sta a te scegliere la “casino PostePay” che meglio si addice alle tue esigenze di gioco ed acquisti (online ed offline) in base alla tua età.

Come funziona Postepay?

Come funziona Postepay

Come avrai ben capito PostePay è una carta di debito prepagata che offre numerosi vantaggi, il che la rende perfetta per i giocatori e per essere utilizzata nei casinò online PostePay (ossia, quei casino online che accettano la carta PostePay come metodo di pagamento).

La carta può essere utilizzata come una normale carta di credito sia online che offline e nelle prossime righe troverai delle linee guida per effettuare transazioni offline ed online.

I pagamenti in negozio

Per quanto riguarda i pagamenti effettuati pressi i negozi fisici, per effettuare una transazione con una carta PostePay, basterà inserire la carta e digitare il proprio PIN, oppure, nel caso in cui l’esercente disponga di un POS evoluto, appoggiare la carta sul sistema di pagamento.

I pagamenti online con PostePay

Online ci sono moltissimi e-commerce e negozi che offrono la possibilità di pagare con PostePay e PostePay Evolution: l’utilizzo di una carta prepagata come metodo di pagamento è, in molti casi, preferita degli utenti in quanto permette di gestire il tetto di spesa in modo sicuro.

Per ricaricare la carta ci si può recare presso un ufficio postale o presso gli sportelli ATM abilitati, oltre alla possibilità di effettuare una ricarica online. Quest’ultimo servizio è disponibile solo dopo aver creato un account sul sito di Poste Italiane ed aver collegato la carta PostePay da caricare.

Infine, è possibile trasferire del denaro dal proprio conto corrente, libretto postale o addirittura dal proprio conto PayPal sulla carta PostePay.

Come funziona Postepay
Perché conviene usare la carta Postepay per fare depositi su un casinò online

Perché conviene usare la carta Postepay per fare depositi su un casinò online?

Perché conviene usare la carta Postepay per fare depositi su un casinò online

Tra le tante carte prepagate e gli altri metodi di pagamento preferiti utilizzati per effettuare depositi nei casinò online, troviamo senz’altro la carta prepagata PostePay.

Nel mondo del gioco online e dei casino online la carta PostePay viene largamente utilizzata, in quanto permette non solo di effettuare transazioni – come deposito di denaro sul conto e versamenti – con molta facilità, ma, essendo prepagata, facilita un maggior controllo del flusso di denaro – sia in entrata che in uscita -.

Infatti, con PostePay è possibile gestire con maggior consapevolezza eventuali budget settimanali o mensili destinati alle attività delle scommesse online nei casino con PostePay.

A differenza di altre carte, la carta PostePay offre le più ampie garanzie di sicurezza ed affidabilità, motivo per cui molti giocatori la scelgono giocare presso i casino online con PostePay.

Tra le tante operazioni che è possibile effettuare online con una carta PostePay c’è anche quella di riscattare del denaro vinto da versare nella carta: il denaro arriva direttamente sulla carta prepagata PostePay ed è subito disponibile per qualsiasi utilizzo.

Come richiedere una carta PostePay?

Come richiedere una carta PostePay?

Come accennato nelle primissime righe di questo articolo, è possibile ottenere una carta PostePay da utilizzare nei casino online facendone espressa richiesta presso un ufficio Poste Italiane.

Per ottenere una carta PostePay personale è necessario compilare il modulo che ti verrà fornito nell’ufficio postale dove presenterai la richiesta, oltre ad un documento d’identità (carta d’identità, passaporto o patente) ed il codice fiscale.

Il costo di emissione della carta è di 10 Euro, oltre ad una piccola ricarica di 5€, per un totale di 15€ da sostenere alla richiesta della carta. Successivamente, la carta verrà consegnata al titolare e, dal momento della ricezione, sarà subito attiva e quindi utilizzabile per effettuare acquisti o pagamenti presso i casinò online.

Non ci sono costi di mantenimento della carta PostePay, ma attenzione ad eventuali “fee” per effettuare transazioni (come deposito e prelievo presso uno sportello ATM evoluto).

E per la PostePay Junior?

Per ottenere una carta PostePay Junior, la procedura è la medesima illustrata per la PostePay Standard.

L’unico aspetto da considerare è che un minorenne non può richiedere questa carta in autonomia, ma è necessario che il minore venga accompagnato dal genitore o da chi ne fa le veci e compilare i moduli necessari.

I documenti richiesti saranno quelli relativi all’intestatario della carta; quindi, il minore. Il costo per il rilascio di questa carta PostePay Junior è di 5€.

Come richiedere una carta PostePay?

Transazioni in sicurezza con PostePay

Transazioni in sicurezza con PostePay

Transazioni in sicurezza con PostePay

Il sistema di pagamento PostePay è sicuro e trasparente, così come i sistemi che regolano le transazioni effettuate tramite la carta, per evitare azioni che possano mettere in pericolo il denaro dei consumatori, come ad esempio mail di phishing e frodi.

Le e-mail di phishing

Tuttavia, si raccomanda sempre di prestare molta attenzione non tanto nei casinò che accettano PostePay presenti online, ma alle e-mail che arrivano da fonti non verificate e che spingono l’utente ad effettuare transazioni bancarie di qualche tipo (come pagamenti o la compilazione di moduli nei quali vengono richiesti i dati della PostePay casino).

Tieni presente che, in linea generale, Poste Italiane non invia comunicazioni inerenti alla carta PostePay direttamente via e-mail, tantomeno dati sensibili; quindi, presta attenzione ai contenuti delle e-mail che ricevi e all’indirizzo del mittente.

In ogni caso, se, per qualche motivo, ti sorgesse qualche sospetto o notassi che nello storico della carta PostePay risultano delle transazioni o un pagamento non autorizzato, consigliamo di procedere con il blocco immediato della carta.

Il blocco della carta

La modalità di blocco del metodo di pagamento PostePay è molto semplice e simile a tutte le altre carte: ti basterà chiamare il numero verde disponibile 24h su 24 (800.00.33.22 dall’Italia e +39.02.82.44.33.33 dall’estero) indicato dietro alla PostePay e procedere con il blocco.

Successivamente, recati in posta per richiedere una nuova carta PostePay ed il trasferimento dei fondi presenti nella carta bloccata.

Pro e contro della carta PostePay

Come abbiamo fatto per qualche altro metodo di pagamento, mettiamo ora in evidenza i vantaggi e gli svantaggi di questa PostePay. In questo modo potrai capire se è la carta che fa realmente al caso tuo.

I vantaggi di PostePay

Come avrai potuto intuire, la carta PostePay ha avuto un’ampia diffusione nel territorio nazionale, per non dire che si tratta della carta più richiesta e ciò è dovuto principalmente ai seguenti vantaggi:

– È possibile ottenere una carta PostePay con tempistiche record e senza alcuna difficoltà;
– È sicura e può essere utilizzata sia per pagamenti online ed offline che per prelievi (ideale per chi vuole giocare nei migliori casinò online ed effettuare un deposito e prelievo con piccole somme di denaro);
– La PostePay dei costi di commissione sulle operazioni e di gestione molto bassi;
– Ricarica immediata (ottima per chi vuole avere disponibilità immediata di soldi per ricaricare il conto di gioco);
– Chiunque può possedere una PostePay ed effettuare transazioni in sicurezza, anche un minorenne.

Inoltre, non dimenticare che effettuando un deposito con una carta PostePay, potrai avere accesso ai numerosi bonus offerti dai casino PostePay AAMS ADM e, in questo modo, giocare ai tuoi giochi preferiti con un piccolo incentivo.

Gli svantaggi di PostePay

Tuttavia, come per qualsiasi cosa vanno considerati anche gli aspetti svantaggiosi della carta PostePay, i quali potrebbero essere un deterrente per alcuni giocatori.

Gli svantaggi da mettere in evidenza di questa PostePay sono:

– I prelievi e le ricariche hanno un costo variabile a seconda di dove vengono effettuate (da 1 Euro a 2 Euro, per l’Italia, a seconda dello sportello utilizzato, altrimenti 5 Euro);
– C’è un plafond massimo di prelievo giornaliero (250 Euro) e di deposito annuale (50.000 Euro).

Aspetti assolutamente trascurabili, viste le alternative offerte dal mercato e considerati anche i numerosi vantaggi che la rendono perfetta per il gioco ed i casino online PostePay.

Storia e successo di PostePay

Storia e successo di PostePay

Prima di concludere questo articolo e lasciarti correre nel primo ufficio postale più vicino a te per effettuare depositi ed andare a giocare nei migliori casinò che accettano PostePay, ci piacerebbe fare una panoramica sulla storia ed il successo di PostePay e dei casino PostePay.

Il significato della PostePay

È importante dire che la prima carta PostePay è stata lanciata nel mercato da Poste Italiane nel 2003 e da allora non ha mai smesso di crescere.

Similmente ad altre carte del gruppo, come la versione Evolution, ed essendo su circuito Visa Electron, PostePay è la carta più indicata per effettuare transazioni di qualsiasi tipo sia online che offline (vedi i casino online che accettano PostePay), in Italia ed all’estero.

Il successo di PostePay

Infatti, ha avuto una diffusione capillare in tutto il Paese ed attualmente circa il 35% delle transazioni effettuate online in Italia vengono fatte proprio grazie a questa carta.

Il suo successo è dovuto, oltre che ai costi contenuti, anche all’altissimo numero di sportelli fisici disponibile sul territorio ed ai casinò PostePay.

Nel 2018 è nata la partecipata di Poste Italiane denominata Postepay S.p.A., che, otre a commercializzare carte di credito e i servizi a esse connessi, offre anche servizi di telefonia mobile.

Storia e successo di PostePay

FAQ

L’assistenza al cliente è uno dei punti di forza della carta PostePay.

Per qualsiasi informazione relativa a questa carta, è possibile chattare online con un operatore, consultare l’ampia sezione di domande e risposte presente sul sito, scrivere una e-mail, telefonare al servizio clienti, oppure – soluzione più immediata per molti – recarsi presso un ufficio postale presente nel territorio italiano.

Sì, è possibile scaricare gratuitamente sia per sistemi iOS (iPhone ed iPad) che Android.

Per poter utilizzare la carta con l’applicazione, basterà abilitarla aprendo l’app PostePay con lo smartphone oppure con il tablet e seguire tutte le istruzioni, compreso l’inserimento di un codice dedicato che sarà inoltrato al numero di telefono associato alla carta.

Se sei già registrato al sito di Poste Italiane, ti basterà accedere con le medesime credenziali d’accesso o con lo SPID. Una volta entrato nell’applicazione, potrai svolgere le classiche operazioni di routine, come verificare il saldo o controllare le transazioni effettuate.

Sul sito di Postepay è presente una sezione con il dettaglio di tutti i costi delle operazioni che possono essere svolte con una carta PostePay, quali: prelievi, pagamenti e trasferimenti.

Oltre ai costi, vengono indicati anche i luoghi, le tempistiche e gli orari dove è possibile effettuare ciascuna operazione.

Ad esempio, il costo per la ricarica della carta da usare nei casino online con PostePay è di 1€ presso gli uffici postali, gli ATM postamat e online. Invece, il prelievo ha un costo che può variare da 1 a 5€.

Data la grande diffusione della carta sul territorio italiano ed un sempre crescente numero di operatori di gioco online (casino PostePay), è stato reso disponibile l’opzione di ricevere pagamenti direttamente sulla propria carta prepagata Postepay.

Grazie al fatto che è possibile effettuare prelievi dai casino online con PostePay, è molto semplice avere liquidità disponibile subito e soldi da poter utilizzare per nuove scommesse o altre operazioni nei casinò PostePay.

La carta prepagata Postepay ha una validità di 5 anni.

È possibile richiedere il rinnovo a partire dai 6 mesi antecedenti alla scadenza, oppure nei 18 mesi successivi al mese e anno di scadenza indicati. Il rinnovo è gratuito e si può fare online o fisicamente presso un uffici postali.

In questo modo, sarà possibile avere sempre uno strumento di pagamento disponibile e gratuito per effettuare transazioni nei PostePay casino online e nel conto di gioco.

Luca Rossi

Altri popolari Guida ai Casino con Pagamento Immediato Per scommettere

Non hai trovato ciò che cercavi?

Qualcuna di queste pagine potrebbe attirare la tua attenzione?